













Razer Mamba Wireless, Wired/Wireless Gaming Mouse with True 16,000 DPI 5 Generation Optical Sensor, 50 Hour Battery Life, Powered by Razer Chroma
-
Marco
> 3 dayEro un fiero utilizzatore del Razer Mamba TE da oltre due anni quando ho deciso che era giunto il momento di comprare un nuovo mouse. La scelta è ricaduta quasi immediatamente su questo Mamba Elite, modello subito successivo al mio. Data lestrema comodità e la semplicità duso del Mamba TE mi sono affidato nuovamente a Razer, sicuro che non mi avrebbe deluso. Quello che non mi aspettavo è che questo mouse, apparentemente uguale al vecchio, in verità non è assolutamente come il precedente. A prima vista il nuovo modello non ha nessuna differenza dall’altro: un unico corpo in plastica nero opaco ricopre il dorso del mouse rendendolo piacevole al tatto e ottimo contro le impronte lasciate dalle dita (al contrario di altre periferiche dove rimangono come fossero magnetiche); i fianchi sono ricoperti da una morbida gommina che garantisce unottima presa del mouse, gommina che, a mio avviso, è stata leggermente migliorata dalla generazione precedente. Oltre a questo la forma anatomica del Mamba lo ha sempre reso perfetto per chi ha mani medio/grandi e preferisce un palm-grip. Come da manuale un appariscente logo Razer sul dorso, una rotellina illuminata e fiancate profilate da due brillanti strisce led rendono questultimo dispositivo Razer una punta di diamante per i setup da gaming (e per abbellire ogni albero di Natale che si rispetti); ovviamente il tutto è completamente programmabile tramite le impostazioni Chroma disponibili nellapp Razer Synapse. Ben 11 sono i tasti programmabili tramite il software, il quale per ovvi motivi non ci permette di eliminare il click sinistro definitivamente (è possibile riprogrammare il tasto sinistro del mouse a patto che la funzione di “click sinistro” venga prima assegnata ad un altro tasto), compresi lo scroll su, giù, sinistro, destro della rotellina. A ciascun tasto possiamo assegnare una delle tantissime funzioni che il software ci offre: dalle semplici pressioni di tasti alle macro programmabili, collegamenti per file o programmi presenti nel pc, tasti multimediali, scorciatoie di Windows e impostazioni della sensibilità del mouse e/o il profilo dello stesso. Insomma, le possibilità di personalizzazione non mancano nemmeno per l’utente più esigente. Fin qui le caratteristiche di questo nuovo Mamba Elite sono le medesime del Mamba TE suo predecessore, quello che davvero differenzia i due mouse è nella parte inferiore del dispositivo: qui alloggia un sensore ottico (nel modello precedente era laser) ampiamente utilizzato da moltissime altre periferiche da gaming e attualmente il preferito dalla community dei gamers. La differenza fondamentale tra i due sensori è la loro precisione di scansione della superficie: il sensore laser è molto più preciso della controparte ottica e questo permette sì una regolazione più accurata dei DPI (nel modello Mamba TE i DPI potevano essere variati di 1 alla volta, mentre nel Mamba Elite gli step sono di 50 in 50), ma ciò comporta anche una maggiore sensibilità al tipo di superficie con cui si utilizza. Per farla breve, di norma con un sensore laser perfino la polvere presente sulla scrivania può rappresentare un problema per il tracking accurato del mouse, problema che io stesso ho riscontrato molte volte con il mio vecchio mouse. Tuttavia ciò non accade affatto con un sensore ottico che quindi garantisce un’affidabilità completa in tutte le situazioni. In aggiunta a questo nella parte inferiore del dispositivo è stato aggiunto un pulsante che permette di passare velocemente da un profilo all’altro. Per concludere questa recensione vorrei parlare di quella che forse è la nota dolente di questo dispositivo: il software. Ho provato moltissime periferiche da gaming differenti e devo ammettere che mai il software spiccava per eccellenza. I dispositivi Razer si abbiano al Razer Synapse, software che da qualche mese si è aggiornato alla versione 3, la medesima che questo mouse ci farà installare per essere utilizzato. La nuova versione (che secondo il sito è ancora in fase di beta) porta molte nuove funzionalità tra le quali anche la possibilità di salvare fino a 4 profili direttamente nel dispositivo, cosa che reputo molto utile, ma porta con sé anche alcuni bug. L’esperienza complessiva del programma, per chi come me proveniva dalla versione precedente, all’inizio può apparire disorientante, ma dopo qualche giorno di utilizzo non sarà molto complicato muoversi nelle impostazioni e anzi risulterà più gradevole alla vista e più rapida nei menù della versione 2. Quello che più critico del software è la non retro-compatibilità completa nei confronti dei vecchi dispositivi Razer. Per chi come me ha più di una periferica di questo marchio è probabile che dobbiate utilizzare entrambe le versioni del software poiché Razer ancora non ha aggiunto molti dei vecchi dispositivi alla lista di quelli compatibili nella versione 3 (lista che potete consultare sul sito uffciale). Quindi, nonostante il software di casa Razer non sia ancora perfetto mi aspetto che questo possa essere migliorato da nuovi aggiornamenti e nel complesso l’esperienza d’uso che ho avuto con questo Mamba Elite ha superato tutte le mie aspettative. Non solo va a riprendere tutti i punti di forza del modello precedente, ma va a colmare tutti i suoi punti deboli e il risultato è un prodotto affidabile, preciso, comodo e anche molto bello esteticamente. Questo Razer Mamba Elite è il mouse perfetto? Probabilmente non per tutti, per via del prezzo, ma se avete il budget o trovate un’offerta vantaggiosa vi assicuro che vale i soldi spesi e non ne rimarrete delusi.
-
XE
> 3 dayTop Maus für einen sehr guten Preis zur Black Friday Aktion. Die Maus liegt sehr gut in der Hand, für große Hände super geeignet. Klickverhalten ist angenehm, reagiert sehr schnell und präzise. Habe mir gleich 2 Stück bestellt :)
-
Eric F Williams
> 3 dayI ordered this mouse then canceled after 2-3 days of not shipping because I realized this is the WIRELESS model even tho they picked a picture with the wired version....read before you buy.
-
Angelo
> 3 dayUtilisée depuis maintenant un peu de 3 ans, aucuns soucis à déplorer. La qualité est toujours au rendez-vous. Le rgb fonctionne très bien.Utilisation sur pc et sur Xbox one S. Purement en usage gaming. Très satisfait du produit. Aujourdhui, son tarif plus réduit peut encore séduire au vue de models plus récent mais plus cher. Très bon produit.
-
SENSEI
> 3 dayRECENSIONE ONESTA, NO VINE! In passato ho avuto: Razer Imperator 2012 Razer Imperator 2014 Razer Mamba Torunament Edition (uguale a questo come forma) poi causa software synapse 2.0 che frezzava il mouse ho deciso di cambiare dopo quasi 2 anni in Corsair Glaive -> pessimo - > reso subito Logitech 403 - >ottimo ma ho dovuto cambiarlo dopo 6 mesi perche faceva rumore tipo coil noise quando lo muovevi ... boh!! (col pc silenzioso è inaccettabile, anche perchè lo senti solo sullorecchio destro ..) e ora si ritorna al mitico Razer Mamba (nuova versione) PRO: -è sempre il migliore per quanto riguarda lergonomia, non mi fa nessun dolore alla mano anche dopo qualche ora di gioco e web/programmazione a differenza del logitech. -sofware Synapse 3.0, nuova versione, pare tutto bene, ha tantissime funzioni che ritengo utili, visto che il mouse ha 9 pulsanti programmabili, che a differnza di altri brand puoi farci quello che vuoi (es io metto copia incolla nei tasti in basso, col altri brand non puoi mettere nemmeno il doppio click..). Salvataggio in cloud il top, o con poche funzioni anche sul mouse. Non starò qua a elencarvi tutte le cose possibili, sono tante e buone, oltre a quelle dei led che io di solito disattivo. * (in realtà a proposito di led ci sta una nuova funzione utile che disattiva i led dopo x minuti di inattività, qundi ottimo) -cavo fatto bene, non crea attrito come su altri mouse, gommini sul mouse ottimi per grip laterale -hanno aggiornato il sensore, da ottico a laser o vice non ricordo, cmq molto bene. Le altre recensioni qua sotto sono tutte di parte o da prendere con le pinze perche lo hanno gratis... cmq io al momento lo consiglio. Era top quello vecchio ma era il software che poi è andato peggiorando rendendo il prodotto inutilizzabile. Con synapse 3.0 non dovrebbero esserci problemi. CONS: - prezzo alterrimo ahah, come sempre si paga la tassa razer. Però devo dire che anche i corsair e logitech ormai costano dai 60€ in su senza offrire nulla di che. mi sarei tenuto il logitech 403 che è leggerissmo e preciso ma dopo 6 mesi ha avuto qualche problema hardware e tra laltro su lunghe sessioni dava fastidio alla mano PS: se volete più dettagli andate su youtube e cercate il modello sul canale di Rocket Jump Ninja che mi è servito per confrontare gli altri mouse per vedere difetti e pregi e capire la grandezza del mouse/grip (tipo claw/palm/finger)
-
R. Widera
> 3 dayAnfangs war die Maus in Ordnung, nach ca. 7 Monaten fing das typische Mausradproblem an von Razer. Die Maus scrollt aller 4-6 Scrollvorgänge sporadisch in die andere Richtung, getestet wurde dies an mehreren PCs sowie Softwareeinstellungen. Razer geht von einem Hardwaredefekt aus ABER nimmt die Maus nicht zurück weil ich diese über einen nicht autorisierten Händler gekauft habe hier auf Amazon (getyourseazy) und ich solle mich an den Händler direkt wenden. Dieser Antwortet natürlich nicht und Amazon macht nichts. RIP Razer
-
Martydu17
Greater than one weekMarche très bien bonne réponse de rapidité
-
Alexander Stiefel
Greater than one weekHatte die Maus schon über 4 Jahre vor dem erneuten Kauf. Sie ist leicht bulkig und ideal für mittel-große Hände, wenn man keine flachen Mäuse mag. Läuft unglaublich gut, hat ein bestimmtes Gewicht. Heißt man kann keine Gewichte einsetzen/austauschen. Ich empfehle auch ein hochwertiges Mousepad damit Sie schön gleitet. Farbe/Sensitivität/Tastenbelegung alles änderbar mit der Software von Razer. Mouse-click kann man auf die Seiten-tasten legen und halten für dauerclick. Sehr nützlich in gewissen Spielen indenen man unmengen an einzelnen Mousclicks an der gleichen Stelle machen muss! Im Originalpreis ein bisschen zu teuer für mein Geschmack. Ist aber oft genug im Angebot, da Leute heutzutage lieber die Kabel-lose kaufen.